Cookie Policy
top of page
AdobeStock_327299529.jpeg

aggressività

L'aggressività è un comportamento onnipresente in natura, anche fra gli esseri umani!
È una dote caratteriale, un meccanismo comportamentale salva-vita e salva-specie, il più delle volte vista
con accezione negativa.
L'aggressività, se non vi fosse, non vi sarebbero strategie di difesa e questo, nel mondo animale

(ma anche in quello vegetale), porterebbe all'estinzione di una determinata specie.
In un contesto domestico o urbano, dove l'aggressività del proprio cane si manifesta inizialmente con ringhi
o vocalizzi di avvertimento (tante volte ignorati o nemmeno considerati dai tutor umani) per poi sfociare in
morsi o vere e proprie aggressioni nei confronti dei propri simili, verso il genere umano, felini o altri stimoli
che potrebbero innescare la stessa, sarebbe opportuno domandarsi se fosse opportuno l'intervento di un
professionista.

vocalizzi morsi e ringhi interpretare il cane

possessiva

Il tuo cane mostra comportamenti aggressivi nei confronti della ciotola, oggetti, cibo, cuccia o nei tuoi stessi confronti?
Ha mai mostrato atteggiamenti aggressivi nei confronti di un tuo comportamento o verso qualcun altro mentre eri presente?

aggressività in casa e fuori casa

territoriale

Il tuo cane ha manifestato comportamenti aggressivi di natura territoriale nei tuoi confronti o dell'ambiente in cui vive o in un contesto urbano?
Hai notato vocalizzi, guaiti o altro ritenuti per te eccessivi nei confronti di stimoli quali: un altro cane, un'auto o una persona?

le varie forme dell'aggressività

Se hai notato un qualsiasi problema sei nel posto giusto!

Contattami

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
  • YouTube

P.iva 08728430722

bottom of page